Il termoarredo è un elemento ormai essenziale in ogni progetto di arredo bagno, in particolare, se si vuole seguire uno stile di arredamento moderno e minimale.
In tutto il resto della casa si utilizzano termosifoni classici in acciaio o alluminio, mentre nel bagno ci si diverte giocando con le forme e i colori del termoarredo.
Cos’è il termoarredo e a cosa serve
Il termoarredo, detto anche scaldasalviette, ha la duplice funzione di scaldare il locale bagno e allo stesso tempo di riscaldare tovagliette, accappatoi e asciugamani.
Tecnicamente è composto da due collettori tubolari, disposti in verticale e in parallelo tra loro e connessi con un numero variabile di tubicini orizzontali.
Molto spesso sostituisce il classico termosifone o si aggiunge ad esso in particolare se è elettrico.
Che differenza c’è tra termosifone e termoarredo
La differenza principale sta nella potenza termica. I termosifoni sono veri e propri caloriferi, in grado di scaldare ambienti anche di ampie dimensioni.
Mentre i termoarredi possono scaldare solo ambienti di piccole dimensioni oppure, possono coadiuvare i radiatori.
Chiaramente il termosifone costa meno e scalda sicuramente di più, ma esteticamente non ha nulla a che vedere con un termoarredo di design.
Alcuni termoarredi hanno troppa poca potenza termica e vengono utilizzati solo come arredo e scaldasalviette, altri invece, più potenti, possono tranquillamente diventare l’unico calorifero dell’ambiente bagno.
Come si sceglie un termoarredo?
Bisogna valutare tre aspetti per poter scegliere il termoarredo perfetto per il proprio bagno:
- ingombro fisico,
- fabbisogno termico,
- colori e forme.
Il primo aspetto è molto importante, anche perché di solito il termoarredo si posiziona in verticale su una parete libera e non in modo orizzontale vicina al pavimento. L’ideale è posizionarlo accanto alla vasca da bagno o al box doccia per poter avere sempre a portata di mano asciugamano o accappatoio caldi.
Il fabbisogno termico è da valutare attentamente, in particolare se non è presente il termosifone nel bagno.
Solitamente, tale calcolo è effettuato da un termotecnico, oppure dal tuo idraulico di fiducia. Come Francesconi possiamo calcolare le giuste dimensioni ed aiutarti nella scelta del tuo termoarredo.
Ultimo aspetto, non meno importante, si può scegliere tra svariate forme e innumerevoli colori. Come Francesconi ti seguiremo passo dopo passo nella realizzazione di un progetto complessivo per il tuo bagno.
Come funziona il termoarredo?
Esistono in commercio tre tipologie di termoarredo con relativa alimentazione:
- collegati all’impianto idrico e alla caldaia, come i classici termosifoni,
- con alimentazione elettrica,
- con una doppia alimentazione, sia idraulica che elettrica.
Chiaramente i primi sono più prestanti e posso sostituire i classici termosifoni, mentre i secondi sono per lo più dei semplici scaldasalviette.
Dove si posiziona il termoarredo in bagno?
Il posizionamento classico per un termoarredo in bagno è sopra il bidet, porzione della parete molto spesso libera, data l’assenza di porta salviette o specchi.
Un posizionamento utile è quello a ridosso di doccia o vasca. Il motivo è semplice: puoi riscaldare teli e asciugamani.
Chiaramente i due posizionamenti sopracitati posso coincidere, in quel caso, la scelta è presto detta.
Quali sono i migliori termoarredi?
In questi anni abbiamo selezionato le migliori marche e i migliori termoarredi per poterti dare la certezza di un prodotto durevole nel tempo, di design e allo stesso tempo con le prestazioni di un normale calorifero.
Chiaramente abbiamo anche a disposizione soluzioni più semplici come ad esempio gli scaldasalviette.
Oggi, un bagno moderno e minimal non può fare a meno di uno splendido termoarredo di design che con le sue forme e i suoi colori dona carattere ad uno degli ambienti più importanti della casa.
Come Francesconi 78 seguiamo progetti di arredo bagno in tutta la Romagna, da Ravenna, Lugo, Faenza fino a Imola e Rimini passando naturalmente per Forlì e Cesena.
Naturalmente presso il nostro showroom di Meldola troverai un’ampia esposizione di termoarredi di varie dimensioni, tipologie e colori. I nostri collaboratori ti seguiranno passo dopo passo nella scelta del prodotto su misura per le tue esigenze.
Richiedi un appuntamento