L’estate si avvicina, e con essa la voglia di cene all’aperto, profumo di brace e convivialità. Il protagonista indiscusso di questi momenti è lui: il barbecue.
Se stai valutando un nuovo acquisto o semplicemente vuoi informarti sulle migliori opzioni disponibili, i barbecue in acciaio rappresentano una scelta eccellente in termini di durabilità, prestazioni e design.
L’acciaio, in particolare l’acciaio inox, offre una combinazione di robustezza e igiene che lo rende ideale per la cottura degli alimenti.
Che cosa sono i BBQ in acciaio inox
Quando parliamo di BBQ in acciaio inox (o acciaio inossidabile), ci riferiamo a griglie realizzate principalmente con una lega di ferro contenente una percentuale significativa di cromo (solitamente almeno il 10,5%). È proprio il cromo a conferire all’acciaio la sua caratteristica principale: la resistenza alla corrosione e alla ruggine.
Questo avviene perché il cromo, a contatto con l’ossigeno, forma uno strato protettivo invisibile e auto-rigenerante sulla superficie del metallo, impedendo agli agenti esterni di intaccarlo.
L’utilizzo dell’acciaio inox nella produzione di barbecue non è casuale. Questo materiale offre una serie di vantaggi che lo rendono particolarmente apprezzato dagli appassionati di grigliate:
- Resistenza Superiore: L’acciaio inox è noto per la sua capacità di resistere a condizioni climatiche avverse, alte temperature e usura nel tempo. Un barbecue in acciaio inox, se ben mantenuto, può durare per molti anni, rappresentando un investimento a lungo termine.
- Igiene e Facilità di Pulizia: La superficie liscia e non porosa dell’acciaio inox impedisce l’assorbimento di grassi e residui di cibo, rendendo la pulizia più semplice ed efficace. Questo è un aspetto cruciale quando si tratta di attrezzature per la cottura degli alimenti.
- Estetica Moderna ed Elegante: I barbecue in acciaio inox presentano un design pulito, moderno e professionale, in grado di valorizzare qualsiasi spazio esterno, dal giardino al terrazzo.
- Prestazioni di Cottura: L’acciaio inox ha una buona conducibilità termica e capacità di mantenere il calore, contribuendo a una cottura uniforme e controllata.
Tipologie di BBQ in acciaio
L’acciaio inox, grazie alla sua versatilità, viene impiegato nella costruzione di svariate tipologie di barbecue, ognuna con le proprie specificità in termini di alimentazione e modalità di cottura.
La scelta del tipo di barbecue da giardino dipende molto dalle preferenze personali, dallo spazio disponibile e dal tipo di esperienza di grigliata che si desidera. Vediamo le principali categorie.
Barbecue a carbonella in acciaio
Il barbecue a carbonella in acciaio è la scelta dei puristi, di coloro che non rinunciano al sapore affumicato autentico e all’esperienza tradizionale della grigliata. L’acciaio inox in questi modelli garantisce una struttura robusta, capace di resistere alle alte temperature generate dalla brace e di durare nel tempo nonostante l’esposizione diretta al fuoco.
- Vantaggi:
- Sapore inconfondibile: La carbonella conferisce ai cibi quel caratteristico aroma affumicato che molti ritengono insostituibile.
- Alte temperature: Permette di raggiungere temperature elevate, ideali per sigillare la carne e ottenere una crosticina perfetta (la famosa “reazione di Maillard”).
- Semplicità costruttiva: Meno componenti meccaniche o elettroniche rispetto ad altri tipi.
- Svantaggi:
- Tempi di accensione e preparazione più lunghi.
- Controllo della temperatura meno preciso e più manuale.
- Produzione di fumo e cenere, che richiede una gestione e pulizia più attenta.
- Caratteristiche specifiche dell’acciaio:
- Braciere e griglia: Spesso realizzati in acciaio inox per resistere al calore intenso e facilitare la pulizia.
- Coperchio: Se presente, un coperchio in acciaio aiuta a mantenere il calore, a cuocere in modo indiretto e a intensificare l’affumicatura.
- Sistemi di ventilazione: Prese d’aria regolabili in acciaio per controllare il flusso d’ossigeno e quindi l’intensità della brace.
Un barbecue a carbonella in acciaio inox è perfetto per chi ama il rito della grigliata e cerca un prodotto durevole e performante.
Barbecue a Gas in acciaio
Il barbecue a gas in acciaio rappresenta la soluzione ideale per chi cerca praticità, velocità e controllo preciso della temperatura. Questi modelli sono estremamente popolari per la loro facilità d’uso: basta collegare la bombola del gas (GPL o metano, a seconda del modello), accendere i bruciatori e in pochi minuti il barbecue è pronto all’uso.
L’acciaio inox è ampiamente utilizzato sia per la struttura esterna che per i componenti interni come bruciatori, diffusori di calore (flavorizer bars) e griglie di cottura.
- Vantaggi:
- Accensione rapida e facilità d’uso.
- Controllo preciso della temperatura grazie alle manopole dedicate per ogni bruciatore.
- Pulizia generalmente più semplice rispetto ai modelli a carbonella.
- Minore produzione di fumo.
- Svantaggi:
- Il sapore affumicato è meno intenso rispetto alla carbonella (anche se molti modelli dispongono di barre aromatizzanti o la possibilità di aggiungere chips di legno per affumicare).
- Necessità di gestire e sostituire le bombole del gas.
- Costo iniziale tendenzialmente più elevato.
- Caratteristiche specifiche dell’acciaio:
- Bruciatori in acciaio inox: Fondamentali per la durata e l’efficienza, resistono alla corrosione e distribuiscono il calore uniformemente.
- Griglie in acciaio inox: Facili da pulire, igieniche e durevoli.
- Coperchio con termometro integrato: Spesso in acciaio inox a doppia camera per un migliore isolamento termico.
- Struttura e carrello: L’acciaio inox conferisce un look professionale e garantisce stabilità e resistenza agli agenti atmosferici.
- Fornello laterale: Molti modelli includono un fornello laterale in acciaio, utile per preparare salse o contorni.
Il barbecue a gas in acciaio inox è una scelta eccellente per chi griglia frequentemente e desidera comodità senza rinunciare alla qualità.
Barbecue a Pellet in acciaio
Il barbecue a pellet in acciaio è una tecnologia relativamente più recente che combina la praticità del gas con il sapore della legna. Questi barbecue utilizzano pellet di legno compresso come combustibile, che vengono alimentati automaticamente da un serbatoio (hopper) a un braciere tramite una coclea motorizzata.
Un sistema di controllo digitale permette di impostare e mantenere la temperatura desiderata con grande precisione. L’acciaio inox è cruciale per la costruzione di questi sofisticati apparecchi, garantendo la protezione dei componenti elettronici e la durabilità della camera di cottura.
- Vantaggi:
- Sapore di affumicatura autentico, con la possibilità di variare l’aroma utilizzando diversi tipi di pellet.
- Controllo preciso della temperatura, spesso gestibile anche tramite app.
- Versatilità: possono grigliare, affumicare, cuocere al forno, arrostire e brasare.
- Facilità d’uso: una volta impostata la temperatura, il barbecue la mantiene automaticamente.
- Svantaggi:
- Costo iniziale generalmente più elevato.
- Necessità di alimentazione elettrica per il funzionamento della coclea e del pannello di controllo.
- Reperibilità e stoccaggio dei pellet.
- Caratteristiche specifiche dell’acciaio:
- Camera di cottura e coperchio: Realizzati in acciaio per resistere alle temperature e garantire isolamento.
- Componenti interni: Griglie, diffusori di calore e braciere in acciaio per resistere all’uso intensivo.
Se cerchi la massima versatilità e un controllo tecnologico avanzato unito al sapore della legna, il barbecue a pellet in acciaio è una scelta all’avanguardia.
Barbecue elettrico in acciaio
Il barbecue elettrico in acciaio è la soluzione perfetta per chi ha limitazioni di spazio, vive in condominio con restrizioni sull’uso di fiamme libere o semplicemente cerca la massima semplicità.
Funzionano grazie a una resistenza elettrica che riscalda la griglia di cottura. Anche in questa categoria, l’acciaio inox viene utilizzato per le griglie, le vaschette raccogli grasso e talvolta per la scocca, conferendo un aspetto gradevole e facilitando la pulizia.
- Vantaggi:
- Utilizzabile anche in interni o balconi dove altri tipi sono vietati.
- Accensione immediata e facilità d’uso.
- Nessuna produzione di fumo diretto dalla combustione (solo quello del cibo).
- Compattezza e facilità di stoccaggio.
- Pulizia molto semplice.
- Svantaggi:
- Manca il sapore affumicato tipico della carbonella o del pellet.
- Potenza e temperature massime potrebbero essere inferiori rispetto ad altri tipi.
- Necessità di una presa di corrente nelle vicinanze.
- Caratteristiche specifiche dell’acciaio:
- Griglia di cottura: Spesso in acciaio inox per una buona distribuzione del calore e facilità di pulizia.
- Vaschetta raccogli grasso: Facilmente removibile e lavabile, spesso in acciaio.
- Elementi strutturali: L’acciaio contribuisce alla solidità e all’estetica.
Il barbecue elettrico in acciaio è l’opzione più pratica per grigliate occasionali o in contesti con limitazioni.
Caratteristiche dei Barbecue in acciaio inox
Oltre alla tipologia di alimentazione, i barbecue in acciaio inox si distinguono per una serie di caratteristiche intrinseche al materiale stesso, che ne determinano la qualità, la durata e le prestazioni. Approfondiamo questi aspetti:
- Resistenza alla Corrosione e alla Ruggine: Come già accennato, questa è la proprietà regina dell’acciaio inox. Lo strato di ossido di cromo protegge il metallo dall’attacco di umidità, sale, acidi alimentari e agenti atmosferici. Questo significa che un BBQ in acciaio inox può rimanere all’aperto (sebbene una copertura sia sempre consigliata per prolungarne la vita estetica) senza deteriorarsi rapidamente come altri metalli.
- Durabilità e Robustezza: L’acciaio inox è un materiale strutturalmente forte. Resiste agli urti, alle deformazioni e alle alte temperature senza perdere le sue proprietà. Questo si traduce in un barbecue che mantiene la sua forma e funzionalità nel tempo, anche con un uso intensivo. La scelta dello spessore dell’acciaio è importante: un acciaio più spesso (misurato in gauge, dove un numero più basso indica maggiore spessore) contribuirà a una maggiore robustezza e ritenzione del calore.
- Igiene e Facilità di Pulizia: La superficie non porosa dell’acciaio inox è un grande vantaggio. Non assorbe grassi, liquidi o odori, e impedisce la proliferazione batterica. Pulire un barbecue in acciaio inox è relativamente semplice: spesso bastano acqua calda, un detergente sgrassante delicato e un panno morbido. Per lo sporco più ostinato, esistono prodotti specifici per acciaio inox che aiutano a rimuovere macchie e aloni senza graffiare la superficie.
- Estetica e Design: Non c’è dubbio che un barbecue in acciaio inox abbia un impatto visivo notevole. Il suo aspetto lucido o satinato conferisce un’aria di professionalità e modernità. Si integra bene con diversi stili di arredamento esterno e tende a mantenere il suo aspetto brillante per lungo tempo con una minima manutenzione.
- Mantenimento del Calore e Distribuzione Uniforme: Sebbene materiali come la ghisa possano avere una ritenzione termica superiore, l’acciaio inox si riscalda rapidamente e, se di buona qualità e spessore adeguato (soprattutto nelle griglie e nei diffusori), distribuisce il calore in modo efficiente. I coperchi in acciaio inox, specialmente quelli a doppia parete, contribuiscono a un eccellente isolamento termico, ottimizzando i consumi e garantendo cotture omogenee.
- Resistenza alle Alte Temperature: L’acciaio inox può sopportare le temperature elevate tipiche della grigliatura senza deformarsi o rilasciare sostanze nocive. Questo è particolarmente importante per i componenti direttamente esposti al calore, come bracieri, bruciatori e griglie.
- Sostenibilità: L’acciaio inox è un materiale 100% riciclabile. Alla fine del suo ciclo di vita, un barbecue in acciaio può essere fuso e riutilizzato per creare nuovi prodotti, riducendo l’impatto ambientale.
Considerare queste caratteristiche vi aiuterà a valutare la qualità complessiva di un barbecue in acciaio inox al di là della semplice tipologia.
Che modello scegliere
La scelta del modello di barbecue in acciaio più adatto a te dipende da una serie di fattori personali e pratici. Non esiste un “migliore” in assoluto, ma esiste il migliore per le tue specifiche esigenze. Ecco alcuni punti da considerare attentamente prima dell’acquisto:
- Spazio a Disposizione: Hai un ampio giardino, un terrazzo o solo un piccolo balcone? Questo influenzerà le dimensioni e la tipologia del barbecue. Per spazi ridotti, un modello elettrico o un barbecue a gas compatto potrebbero essere ideali. Se hai molto spazio, puoi considerare modelli più grandi e accessoriati.
- Frequenza d’Uso: Sei un grigliatore occasionale o un appassionato che accende il barbecue più volte a settimana? Per un uso frequente, la praticità e la velocità di un barbecue a gas o a pellet potrebbero essere preferibili. Per un uso sporadico, un modello a carbonella potrebbe andare bene se non ti dispiace il tempo di preparazione.
- Numero di Persone per cui Cucinare: Grigli solitamente per la famiglia o organizzi spesso grandi raduni con amici? La superficie di cottura è un fattore chiave. Assicurati che sia sufficientemente ampia per il numero medio di commensali.
- Tipo di Cottura Preferito: Ti piace il sapore affumicato intenso della carbonella? Preferisci la precisione e la versatilità del pellet per affumicare lentamente o cuocere a puntino? O ti basta una grigliata rapida e semplice tipica del gas o dell’elettrico?
- Budget: I barbecue in acciaio inox hanno una fascia di prezzo molto ampia. I modelli elettrici e a carbonella più semplici sono generalmente i più economici. I barbecue a gas di buona qualità rappresentano un investimento intermedio, mentre i barbecue a pellet e i modelli a gas di fascia alta, ricchi di funzionalità e realizzati con acciaio inox di qualità superiore (es. AISI 304), possono essere significativamente più costosi.
- Caratteristiche Aggiuntive:
- Coperchio: Essenziale per molti tipi di cottura (indiretta, affumicatura) e per proteggere il barbecue.
- Termometro integrato: Utile per monitorare la temperatura interna.
- Griglie di cottura: In acciaio inox pieno (tondini o barre spesse) sono preferibili a quelle in lamiera stampata o cromate.
- Sistema di raccolta grassi: Deve essere efficiente e facile da pulire.
- Fornello laterale: Un plus per i barbecue a gas.
- Ripiani laterali e armadietti: Comodi per appoggiare utensili, piatti e condimenti.
- Ruote: Importanti per la mobilità, soprattutto per i modelli più pesanti. Assicurati che siano robuste e con sistema di blocco.
- Facilità di montaggio e manutenzione: Leggi recensioni o chiedi informazioni sulla complessità dell’assemblaggio e sulla reperibilità di parti di ricambio.
Valutando attentamente questi aspetti, sarai in grado di restringere il campo e identificare il barbecue in acciaio che meglio si adatta al tuo stile di vita e alle tue ambizioni culinarie.
Conclusioni
Scegliere un barbecue in acciaio, e in particolare in acciaio inox, significa optare per un prodotto che combina eleganza estetica, prestazioni affidabili e una notevole longevità.
Che tu sia un amante della tradizione della carbonella, un fan della praticità del gas, un esploratore delle nuove tecnologie a pellet o alla ricerca della semplicità dell’elettrico, esiste un modello in acciaio pronto a soddisfare le tue esigenze.
Come Francesconi 78 seguiamo progetti di arredo esterno e barbecue in tutta la Romagna, da Ravenna, Lugo, Faenza fino a Imola e Rimini passando naturalmente per Forlì e Cesena.
Naturalmente presso il nostro showroom di Meldola troverai un’ampia esposizione di Barbecue di varie dimensioni, tipologie e alimentazione.
I nostri collaboratori ti seguiranno passo dopo passo nella scelta del BBQ su misura per le tue esigenze.