Pavimenti per esterni in gres porcellanato

Prenota un appuntamento

I pavimenti sono elementi cruciali nella progettazione di spazi esterni, come terrazze, giardini, cortili e aree per il tempo libero. Scegliere il materiale giusto per i pavimenti esterni è fondamentale per garantire una durata nel tempo, una manutenzione ridotta e un aspetto estetico accattivante.

Tra le molte opzioni disponibili sul mercato, il gres porcellanato spicca come opzione primaria.

In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e i possibili utilizzi dei pavimenti per esterni in gres porcellanato.

Pavimenti in gres per esterni

Vantaggi dei pavimenti per esterni in Gres Porcellanato

Il gres porcellanato è una ceramica a base di argilla estremamente dura e resistente. La sua durata e resistenza lo rendono un materiale ideale per l’uso esterno, dove è esposto agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni costanti.

Questo materiale è ottenuto tramite la cottura a temperature molto elevate, il che conferisce al gres porcellanato le sue caratteristiche distintive di durezza e bassa porosità. Questa ceramica è disponibile in una vasta gamma di colori, texture e finiture, consentendo una flessibilità di design notevole.

Inoltre, ha un assorbimento d’acqua insignificante, inferiore allo 0,5% del volume. Per questo non teme l’umidità e non marcisce, né si solleva anche se immerso a lungo in ogni tipo di liquido, rivelandosi la soluzione più sicura non solo nei bagni e nelle cucine, ma anche in zone frequentemente umide, come balconi, porticati, patii, vialetti, vasche e piscine.

In particolare:

  • Resistenza alle intemperie: uno dei principali vantaggi del gres porcellanato è la sua straordinaria resistenza agli agenti atmosferici. Non si deforma, non si deteriora né si scolorisce sotto l’effetto del sole, della pioggia o del gelo. Questa caratteristica lo rende ideale per climi variabili e per zone costiere dove il sale marino può causare danni.
  • Resistenza all’usura: i pavimenti per esterni in gres porcellanato sono noti per la loro straordinaria resistenza all’usura. Sono in grado di sopportare il passaggio costante di persone, il carico di mobili da giardino e persino il traffico veicolare leggero. Questo significa che manterranno la loro bellezza e integrità nel tempo.
  • Bassa manutenzione: il gres porcellanato richiede pochissima manutenzione. È facile da pulire con acqua e sapone neutro e richiede solo una pulizia occasionale per rimuovere sporco e detriti. A differenza di altri materiali, non richiede sigillatura periodica o levigatura.
  • Ampia scelta di design: il gres porcellanato offre un’ampia varietà di finiture, tra cui effetti legno, pietra, cemento e molto altro. Ciò consente di personalizzare il design del pavimento esterno per abbinarlo al proprio stile e all’ambiente circostante.
  • Resistenza alle macchie: il gres porcellanato è resistente alle macchie da olio, grasso, vino e altri liquidi comuni. Questa caratteristica è particolarmente importante nelle aree dove si pratica il barbecue o si servono pasti all’aperto.
  • Ipoallergenico e igienico: essendo un materiale non poroso, il gres porcellanato è igienico e resistente alle muffe e ai batteri. Questo lo rende una scelta sicura per spazi esterni frequentati da bambini e animali domestici.
Pavimenti in gres per esterni

Tutte le tipologie di piastrelle da esterno

Sul mercato possiamo trovare in tante tipologie diverse detti effetti, i principali sono:

In pratica possiamo trovare un’ampia gamma di soluzioni estetiche diverse. Molto spesso possiamo avere lo stesso pavimento da interno che ha una soluzione anche in esterno, chiaramente con caratteristiche diverse e un grip maggiore per un’aderenza elevata.

Possibili Utilizzi del gres da esterno

I pavimenti per esterni in gres porcellanato sono versatili e adatti a molteplici utilizzi. Ecco alcune delle applicazioni più comuni:

  • Terrazze e balconi: le terrazze e i balconi sono luoghi ideali per pavimenti in gres porcellanato. La resistenza alle intemperie e la bassa manutenzione rendono questo materiale perfetto per questi spazi.
  • Giardini e cortili: il gres porcellanato può essere utilizzato per creare percorsi, patio o aree per il tempo libero all’aperto. La sua resistenza all’usura lo rende adatto a sopportare il passaggio costante.
  • Piscine: i pavimenti per esterni in gres porcellanato sono ideali per le aree circostanti le piscine. Sono antiscivolo e resistenti all’acqua, riducendo il rischio di scivolamenti e cadute.
  • Camminamenti e vialetti: il gres porcellanato può essere utilizzato per creare camminamenti e vialetti nel giardino. La sua resistenza all’usura significa che resisterà al passaggio costante dei pedoni.
  • Spazi per il tempo libero: questo materiale è perfetto per la creazione di aree per il tempo libero all’aperto, come aree barbecue, tavoli da picnic e spazi giochi per bambini.
Pavimenti in gres per esterni

Dimensioni mattonelle in gres per esterno

Le mattonelle dedicate alle attività commerciali devono per legge essere antiscivolo, questa caratteristica è prevista dal decreto legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.

Mentre per le abitazioni civili non esistono obblighi di legge specifici, però chiaramente è quasi sempre consigliata la caratteristica antiscivolo.

Inoltre, possiamo trovare spessori diversi. Dalle classiche mattonelle con spessore tra 0,8 mm e 1,2 mm si arriva alle piastrelle con uno spessore da 2 cm che possono essere utilizzare anche in appoggio su terra e prato per una resa estetica notevole.

Pavimenti in gres per esterni

Come scegliere il pavimento per esterni perfetto

Come Francesconi 78 creiamo progetti di arredamento per interni e per esterni in tutta la Romagna, da Ravenna, Lugo, Faenza fino a Imola e Rimini passando naturalmente per Forlì e Cesena.

Visita il nostro showroom Francesconi 78 di Meldola in via Arnaldo Accardi troverai i nostri collaboratori che ti seguiranno passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto di casa.

Richiedi un appuntamento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.