Il design degli interni e degli esterni ha subito una trasformazione significativa negli ultimi decenni, con materiali innovativi che aprono nuove frontiere nell’ambito dell’architettura degli spazi abitativi.
Tra questi materiali, il gres porcellanato si è affermato come una scelta popolare per coloro che cercano un mix di estetica moderna, durata e versatilità.
Rispetto al più classico pavimento in legno, il gres offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta eccellente per una vasta gamma di applicazioni, sia interne che esterne.
Tra gli effetti maggiormente richiesti sul mercato, oltre al gres effetto legno, c’è il gres porcellanato effetto cemento.
Tra l’altro questo materiale è ideale anche per pavimentazioni da esterno oppure nel formato delle grandi lastre ed infine per i pavimenti galleggianti sia per interno che per esterno.
Le migliori collezioni di gres porcellanato effetto cemento
In oltre quarant’anni di attività abbiamo selezionato le migliori marche italiane di pavimenti in gres porcellanato, scelte ovviamente per la qualità e le performance del prodotto, con l’obiettivo di darti ogni giorno il meglio.
Ecco le principali collezioni di effetti cemento, consigliate da noi:
Serie Urban
Nella ricerca di colori perfetti e di evoluzione dei formati, la serie Urban ha raggiunto nuovi orizzonti. Dimensioni aumentate, superfici estese per arredamenti pregiati, adesso parte di una nuova generazione di grandi formati, con uno spessore di appena 6 mm per ridurre l’impatto ambientale, sia in produzione che trasporto del materiale.
Serie Moov
Moov è una collezione di piastrelle in gres porcellanato che cattura l’eleganza dello stile urbano con una grafica fluida che ricorda il movimento leggero dei materiali cementizi, enfatizzandone la texture.
La sua palette cromatica abbraccia tonalità contemporanee, dalle sfumature chiare e delicate a quelle più audaci e distintive.
Con una vasta selezione di formati e tre diverse finiture superficiali, Moov offre una gamma completa di possibilità progettuali, sia per ambienti interni che esterni, stimolando la creatività.
Il gres porcellanato effetto cemento di Moov è anche disponibile in piastrelle per esterno con uno spessore di 2 cm, garantendo flessibilità e versatilità nella realizzazione di progetti sorprendenti che lasciano libero sfogo all’immaginazione.
Serie Ikon
La collezione Ikon presenta pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, il cui nome evoca un forte carattere grazie alla sua distintiva anima cementizia. La materia è la protagonista assoluta di questa serie, reinterpretata in una selezione esclusiva e accurata di tonalità neutre: Grey, Beige, Silver e White.
Ispirata allo stile urbano, questa linea trasforma la materia grezza nel gres porcellanato, un materiale versatile e di eccellenza, sia dal punto di vista tecnico che estetico.
Serie Dove Grey
Dove Grey, pavimento e rivestimento in gres porcellanato a tutta massa con effetto cemento, è ideale per ambienti interni ed esterni. Disponibile nelle finiture Antiscivolo (AS) e Naturale (N), si ispira alle texture del cemento per arricchire soluzioni creative e differenziate, seguendo le nuove tendenze del design.
Un progetto completo, dall’ispirazione naturale, che si adatta perfettamente a qualsiasi contesto d’uso, sia pubblico che residenziale, sia interno che esterno.
Serie District
La collezione District si ispira alla forza del cemento e al suo brutalismo, reinterpretandoli per incontrare le esigenze attuali di connessione con la natura. Questa gamma offre piastrelle in gres porcellanato effetto cemento, arricchite da dettagli naturali come sassolini e frammenti minerali, che conferiscono un tocco organico al look industriale.
District è perfetto per rivestire sia abitazioni urbane che spazi commerciali contemporanei, sia interni che esterni, offrendo una soluzione versatile per progetti architettonici di vasta portata.
Vantaggi gres porcellanato effetto cemento
Estetica moderna e minimalista
Questo effetto di gres porcellanato si distingue per la sua estetica contemporanea e minimalista. I suoi toni neutri e la texture simile al cemento conferiscono agli spazi un aspetto pulito, sofisticato e senza tempo.
Questo lo rende una scelta ideale per una varietà di stili di design, dallo stile industriale al moderno, dallo scandinavo al minimalista.
La sua versatilità estetica lo rende adatto a una vasta gamma di ambienti, inclusi soggiorni, cucine, bagni, terrazze e spazi commerciali.
Resistenza e durata
Una delle caratteristiche più apprezzate del gres porcellanato effetto cemento è la sua eccezionale resistenza e durata, come tutti gli altri gres. Questo materiale è estremamente robusto e resistente all’usura, ai graffi, alle macchie e agli agenti atmosferici avversi.
Grazie alla sua bassa porosità, il gres porcellanato è altamente resistente all’umidità, il che lo rende perfetto per ambienti come bagni, cucine e aree esterne soggette a contatto con acqua e umidità.
Inoltre, la sua resistenza al calore lo rende adatto anche per l’installazione intorno a camini e barbecue.
Facilità di manutenzione
Oltre alla sua resistenza, il gres porcellanato effetto cemento è noto anche per la sua facilità di manutenzione. È estremamente semplice da pulire e richiede solo una pulizia regolare con acqua e detergenti delicati per mantenere la sua bellezza originale nel tempo.
La sua superficie liscia e non porosa impedisce alle macchie di penetrare, rendendo la pulizia quotidiana un gioco da ragazzi. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per ambienti ad alto traffico o soggetti a sporco frequente, come cucine e aree commerciali.
Versatilità nell’applicazione
Una delle qualità più apprezzate del gres porcellanato effetto cemento è la sua versatilità nell’applicazione.
Questo materiale può essere utilizzato in una varietà di contesti, dalle pavimentazioni interne ed esterne alle pareti, dai rivestimenti per scale ai piani di lavoro e persino come rivestimento per mobili e complementi d’arredo.
La sua disponibilità in una vasta gamma di formati, spessori e finiture consente una personalizzazione quasi illimitata, consentendo ai progettisti di realizzare le proprie visioni senza compromettere sulla qualità o sulla durata.
Sostenibilità ambientale
Oltre alle sue qualità estetiche e funzionali, il gres porcellanato effetto cemento è anche un’opzione sostenibile per progetti di design e costruzione.
Molte aziende produttrici si impegnano nella produzione di gres porcellanato utilizzando processi ecologici e materiali riciclabili, riducendo così l’impatto ambientale della produzione.
Inoltre, la durata eccezionale del gres porcellanato significa che richiede sostituzioni meno frequenti rispetto ad altri materiali, contribuendo a ridurre il consumo di risorse naturali nel lungo termine.
Come scegliere la serie di gres effetto cemento perfetta
Per scegliere il gres porcellanato effetto cemento più adatto alle tue esigenze, è importante considerare diversi fattori:
- Finitura: il gres porcellanato è disponibile in diverse finiture, come lucida, levigata e opaca. Le finiture lucide sono generalmente più resistenti ai graffi e alle macchie, ma possono essere scivolose. Le finiture opache, invece, offrono maggiore grip, ma potrebbero richiedere una pulizia più accurata.
- Dimensioni della lastra: le piastrelle sono disponibili in varie dimensioni, dalle grandi lastre alle più piccole. Le lastre più grandi sono ideali per aree ampie, poiché riducono il numero di fughe necessarie per coprire la superficie. Le piastrelle più piccole sono più adatte per spazi ridotti o per superfici che richiedono una maggiore precisione.
- Colore: il gres porcellanato effetto cemento è disponibile in una varietà di colori, tra cui grigio, marrone, nero e bianco. La scelta del colore dipende principalmente dalle preferenze personali, tuttavia è consigliabile optare per una tonalità che si armonizzi con l’arredamento esistente della vostra casa.
Conclusioni
In conclusione, il gres porcellanato effetto cemento si è affermato come una delle migliori scelte per pavimenti e rivestimenti grazie alla sua combinazione di estetica moderna, resistenza, facilità di manutenzione, versatilità e sostenibilità ambientale.
Con la sua capacità di adattarsi a una vasta gamma di stili di design e applicazioni, è diventato un elemento chiave per progetti residenziali, commerciali e industriali in tutto il mondo.
Sia che si tratti di creare uno spazio abitativo contemporaneo, una zona commerciale vibrante o un ambiente industriale elegante, il gres porcellanato effetto cemento si rivela sempre una scelta vincente.
Come Francesconi 78 creiamo progetti di arredamento per interni e per esterni in tutta la Romagna, da Ravenna, Lugo, Faenza fino a Imola e Rimini passando naturalmente per Forlì e Cesena.
Visita il nostro showroom Francesconi 78 di Meldola in via Arnaldo Accardi troverai i nostri collaboratori che ti seguiranno passo dopo passo nella realizzazione del tuo progetto di casa.