Box doccia su misura, tutte le tipologie

Prenota un appuntamento

Oggi, in ogni tipologia di bagno sia moderno che classico il box doccia è un elemento assolutamente indispensabile. Nello sceglierlo però, dobbiamo valutare sia l’aspetto estetico che quello funzionale.

Infatti da una parte è diventato un vero e proprio oggetto d’arredo, dove poter passare i momenti più intimi e rilassanti della giornata, dall’altra deve essere comodo e facilmente accessibile. Il miglior box doccia è quello che meglio si adatta perfettamente alle tue esigenze quotidiane, senza occupare troppo spazio nel tuo bagno.

Vendita box doccia Francesconi 78

Box doccia su misura

Visti i non sempre enormi spazi dedicati al bagno nelle case moderne, la scelta del box doccia ricade spesso su soluzioni su misura, per fortuna, ormai, tutte le principali aziende produttrici forniscono modelli con ampi margini per l’installazione.

Le caratteristiche fondamentali che dobbiamo necessariamente valutare nella scelta sono:

  • forma del box doccia,
  • tipo di apertura,
  • materiali e colori del box.
Vendita box doccia Francesconi 78

Come forma i box doccia possono essere circolari, rettangolari, quadrati, pentagonali o una porta per nicchia. Si potrà avere l’accesso da uno, due o tre lati in base all’esigenze. Ovviamente in base alle misure dobbiamo tenere in considerazione l’acquisto di un piatto doccia delle stesse dimensioni.

In base al tipo di apertura li possiamo suddividere così:

  • Scorrevoli: questi box doccia hanno il vantaggio di annullare l’ingombro della porta, molto utile nel caso di impedimenti all’apertura quali, bidet, lavabo, finestra, mobile, ecc.
  • A battente: questi box doccia hanno cerniere ad apertura verso l’esterno oppure interno/esterno.
  • Box a soffietto: box con ante pieghevoli.
  • Parete doccia o Walk In: con un lato aperto, ideale per grandi box doccia.
Vendita box doccia Francesconi 78

Una considerazione molto importante da fare è sui materiali di cui sono fatti i componenti e cioè i pannelli e i profili.
I profili possono essere:

  • Cromati: i profili vengono rivestiti di cromo tramite un processo di galvanizzazione. Quando si acquista un box del genere ci si deve assicurare che sia fatta in maniera scrupolosa altrimenti il rivestimento potrebbe cedere nel giro di poco tempo.
  • Verniciati: presentano le stesse caratteristiche dei cromati, ovviamente si possono scegliere del colore che si desidera.
  • Anodizzati: tramite un processo chimico viene trasformato l’alluminio diventando così più forte e più resistente. Sicuramente i profili in alluminio anodizzato saranno i più resistenti nel tempo.
  • In PVC: profili di un polimero di materiale plastico versatile e resistente. Certo non è elegante come un box in alluminio anodizzato o cromato ma è un’ottima soluzione e dura nel tempo.
Vendita box doccia Francesconi 78

I pannelli possono essere:

  • Vetro Trasparente: sono la soluzione più elegante e in un bagno di dimensioni modeste, anche chiusi, non riempiono troppo l’ambiente. Bisogna però curarli poiché con le macchie di calcare diventano antiestetici. Ma si può risolvere la problematica con un tiracqua e un buon anticalcare.
  • Vetro Stampato C: questi pannelli hanno una lavorazione a buccia d’arancia, sono molto pratici e si adattano a tutte le esigenze.
  • Vetro serigrafato: si tratta di vetri dove sopra è stato fatto un disegno. Ne esistono molti modelli a seconda del proprio gusto. Sono pratici e meno problematici.
  • In PVC o Acrilico: sono molto resistenti poiché in materiale plastico. Ne esistono di diversi colori. Sono meno pregiati del vetro ma anche meno costosi.
Vendita box doccia Francesconi 78

Trattamento anticalcare per le pareti doccia

Da sempre il calcare è il nemico numero uno dei sanitari del bagno e in particolare dei box doccia. Le macchie di calcare si formano a causa dei minerali presenti nell’acqua. Il principale responsabile delle incrostazioni è il carbonato di calcio, che si deposita sotto forma di microparticelle sulle pareti del box.

Questa problematica molto fastidiosa si risolve grazie al trattamento anticalcare, che consiste in una specifica lavorazione delle superfici, che crea una di protezione sui vetri impedendo il depositarsi di particelle di carbonato di calcio.

Questo speciale trattamento viene ormai previsto di serie nei principali modelli di box doccia ed è molto apprezzato dai clienti.

Suggerimenti per l’acquisto di un box doccia

Prima di procedere alla scelta del vostro box doccia da applicare ad un piatto doccia già presente è utile procedere al rilevamento delle misure seguendo alcune accortezze:

  • Accertarsi delle misure effettive solo dopo la posa di pavimenti e rivestimenti,
  • Rilevare le misure a bordo esterno del piatto doccia,
  • Rilevare la larghezza (spessore) del bordo del piatto doccia,
  • Per alcuni tipi di box doccia (senza profili), per garantire una corretta tenuta all’acqua, è necessario che l’installazione venga effettuata a bordo interno del piatto doccia, per favorire il deflusso dell’acqua dal cristallo del box doccia verso l’interno del piatto doccia.
  • In caso di installazione in nicchia (3 lati in muratura), verificare eventuali fuori squadra delle pareti.
Vendita box doccia Francesconi 78

E poi naturalmente contattarci per un appuntamento e una consulenza gratuita dove ti faremo vedere tutte le tipologie di box doccia presso la nostra Sala Mostra.

Come Francesconi 78 seguiamo progetti in tutta la Romagna, da Ravenna, Lugo, Faenza fino a Imola e Rimini passando naturalmente per Forlì e Cesena.

Richiedi un appuntamento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.